AntropologiaArcheologia / ArteBiotechChimicaDirittoEconomiaFilologiaFilosofiaFisica e AstronomiaInformaticaIngegneria / ArchitetturaLatinoLetteraturaLinguisticaManagementMatematicaMusicologiaPedagogiaPsicologiaScienze agrarieScienze ambientaliScienze biologicheScienze del farmacoScienze della TerraScienze e tecnologie alimentariScienze medicheScienze naturaliScienze politicheSociologiaStoriaStoria del cinema

​“Bones and All”: la ricezione tra Polonia e Spagna

spettatori critici

Doppia recensione del film di Luca Guadagnino, uscito nelle sale internazionali il 23 novembre 2022. Da due poli estremi dell’Europa, per certi versi così diversi, Marta Bertuna e Nicol Oddo mettono a confronto la ricezione del film

Tra rabbia e malinconia. “Rageen Vol. 1” degli Okiees

spettatori critici

Un progetto sperimentale da Zō tra musica, immagini audio-visive e teatro per restituire la fuga dei migranti



Workshop sul canto bizantino

Dal 20 al 22 gennaio, al Seminario Arcivescovile di Catania, si inaugura un percorso annuale finalizzato a riscoprire il patrimonio musicale del Mediterraneo. In programma il concerto Intrecci bizantini, con il rinomato musicista ateniese Gerasimos Papadopoulos

A Piazza Scammacca spazio alla folk music con il Sicilian Popular Trio

spettatori critici

La voce di Rosa Balistreri rivive attraverso la straordinaria interpretazione di Giusy Schilirò



Propaganda Lampedusa: tra immaginario audiovisivo e narrazioni ideologiche

spettatori critici

Presentato al Monastero dei Benedettini il volume di Alessandro De Filippo che affronta il rapporto fra Lampedusa, le immagini e l’immaginario collettivo

“La Maternal”: maternità e disorientamento

spettatori critici

Un film dalla Spagna che racconta dell’imprevedibile viaggio delle donne dall’adolescenza all’età adulta attraverso le relazioni fra corpi, sesso e società









BLOG

VISUAL BOX

Ritorno a casa / Arena Argentina 2020

Una nostra vecchia conoscenza, Marco Pirrello, firma questo delizioso video: «Se è vero che alcuni luoghi hanno un'anima, l'Arena Argentina è uno di quelli. Un'anima fatta ovviamente di cinema e dei tanti ricordi che ognuno di noi ha vissuto estate dopo estate». Ci associamo al suo omaggio

#MILLEPAROLE

Calanchi

Calanchi nel territorio compreso tra Agira e Assoro

TUTTI GLI APPUNTAMENTI


ZAMMÙ TRIBÙ