AntropologiaArcheologia / ArteBiotechChimicaDirittoEconomiaFilologiaFilosofiaFisica e AstronomiaInformaticaIngegneria / ArchitetturaLatinoLetteraturaLinguisticaManagementMatematicaMusicologiaPedagogiaPsicologiaScienze agrarieScienze ambientaliScienze biologicheScienze del farmacoScienze della TerraScienze e tecnologie alimentariScienze medicheScienze naturaliScienze politicheSociologiaStoriaStoria del cinema

Poema sinfonico (e digitale) in cinque parti

Online dal 3 febbraio 2022 le puntate del progetto "Narratori e compositori di Sicilia" che mette in scena cinque racconti di Capuana, Verga, Pirandello, Sciascia e Patti interpretati da altrettanti attori, sulle musiche originali di Serra, Musumeci, Schittino, Emmanuele e Garuti. Il video è di Zammù TV


Scrittura letteraria e scrittura musicale, da sempre, sfumano l’una nell’altra, mescolandosi e intensificando, vicendevolmente, la loro potenza semantica. Da questa suggestione, coniugata alla naturale forza evocativa della musicalità della narrativa siciliana e dalla forza dei canali web nella diffusione di questo connubio tra parola e musica, nasce il progetto "Narratori e compositori di Sicilia".

Il progetto

Un’iniziativa ambiziosa che, come in una sorta di poema sinfonico in cinque parti, punta sulla potente diffusione sui canali Internet per esaltare il particolare incontro tra testi e melodie: quello tra le pagine dei grandi della letteratura isolana e le partiture concepite oggi, per l’occasione, da rinomati compositori siciliani per trasmettere lo straordinario universo di pensieri ed emozioni racchiuso nel patrimonio della narrativa siciliana.

Ideato da Orazio Torrisi, il ciclo "Narratori e compositori di Sicilia" è prodotto da una prestigiosa partnership che vede insieme il Teatro Massimo Bellini, il Teatro della Città e l’Università di Catania. Istituzioni culturali che hanno unito le forze per una proposta che unisce la tradizione della narrazione siciliana, le composizioni originali e la potenza della diffusione sul web. L’imponente iniziativa, infatti, a partire dal primo Verismo siciliano, mette insieme i testi di cinque grandi scrittori e cinque compositori, in cinque puntate che saranno trasmesse, a partire dal 3 febbraio 2022, sui canali della radio e della webtv dell’Università di Catania (YouTube zammù tv - Università di Catania e in FM sulla frequenza 101.00 MHz di Radio Zammù) e poi in streaming anche su radiozammu.it, nonché sui siti web del Teatro Massimo Bellini e del Teatro della Città di Catania.

Il cast artistico

I testi, con la consulenza letteraria del professore Rosario Castelli, sono quelli di Luigi Capuana, Giovanni Verga, Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia ed Ercole Patti, nell’adattamento teatrale e con la regia di Ezio Donato, mentre le melodie, con la consulenza musicale del maestro Giuseppe Calanna, sono state composte dai cinque compositori contemporanei Luciano Maria Serra, Matteo Musumeci, Joe Schittino, Giuseppe Emmanuele e Mario Garuti.

Cinque puntate per cinque autori e cinque compositori per una narrazione della Sicilia in cui le parole si fanno musica e le melodie si fanno emozioni in un racconto in musica immaginato e confezionato per la fruizione sul web attraverso le riprese e il montaggio realizzati dalla webtv dell’Università di Catania.

Gli “appuntamenti”, registrati al Teatro Massimo Bellini, vantano tutti un cast artistico d’eccezione a partire dall’Orchestra diretta da Leonardo Catalanotto impegnata nell’esecuzione di ogni composizione che non solo accompagna ma è parte strutturale dell’intera pièce. Sul palcoscenico, a dar voce ai cinque narratori illustri di Sicilia, ci sono cinque interpreti (anch’essi siciliani) la cui voce si fa melodia e si interseca con le composizioni originali: Pippo Pattavina, Andrea Tidona, Ezio Donato, David Coco, Riccardo Maria Tarci, mentre i ruoli femminili (Filomena, Una ragazza, Angela Giuffredi e Bruna) sono tutti interpretati dall’attrice Evelyn Famà.

Gli appuntamenti

Il ciclo "Narratori e compositori di Sicilia" muove da un’antica tradizione della letteratura che ha sempre raccontato con il canto, la musica e le parole, uniti insieme, una storia antica o contemporanea in una nuova relazione espressiva.

Nel dettaglio, i 5 appuntamenti, pubblicati sui canali web dei tre enti partner con cadenza settimanale (tutti i giovedì alle 18) saranno:

  • Comparatico (1882), di Luigi Capuana, con Pippo Pattavina, Ezio Donato, Evelyn Famà / Musica "Ianu" di Luciano Maria Serra
  • La tentazione (1883), di Giovanni Verga, con Andrea Tidona ed Evelyn Famà / Musica "Drammi intimi" di Matteo Musumeci
  • Una giornata (1935), Luigi Pirandello, con interprete Ezio Donato / Musica "Una giornata" di Joe Schittino
  • La frode (1967), di Leonardo Sciascia, con David Coco ed Evelyn Famà / Musica "La frode" di Giuseppe Emmanuele
  • Le donne (1969), Ercole Patti, con Riccardo Maria Tarci ed Evelyn Famà / Musica “Canto come se nulla fosse” di Mario Garuti

Nei cinque racconti, disposti nell’ordine cronologico della data di edizione e legati da un filo sottile che parte dalla felice stagione del Verismo siciliano per arrivare ai suoi esiti e sviluppi contemporanei - nonché dal fatto che sono tutti ispirati a fatti realmente accaduti - l’io narrante ma anche il protagonista è sempre un uomo, mentre le storie coinvolgono una figura femminile, oggetto delle vicende narrate.

Suggestiva la struttura di ogni composizione: ogni racconto precede la composizione musicale che sarà eseguita solo alla fine. Tuttavia, per mettere l’ascoltatore nella stessa disposizione del musicista che compone la melodia ispirandosi al testo, fin dall’inizio del recitato, compaiono frammenti musicali, come piccoli “bagliori”, che anticipano la composizione che si presenta nel suo pieno splendore solo alla fine del racconto, quando le parole sembreranno non essere più in grado di rivelare le emozioni suscitate.


Vedi anche