I due video-racconti di questa settimana ci portano alla scoperta del Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane e delle Collezioni di Agrobiodiversitą
Nuovo appuntamento con l'iniziativa del Simua finalizzata alla valorizzazione del patrimonio culturale dell'Universitą di Catania. I video-racconti di questa settimana sono dedicati all'Orto Botanico di Catania e ai musei e alle riserve naturali gestite dal Cutgana
Alla scoperta del laboratorio, nato da una collaborazione tra l'Universitą di Catania e i Laboratori Nazionali del Sud, che consente di verificare la qualitą di tessuti e mascherine necessari a rispondere all'emergenza COVID-19
Videoconferenza di Ricardo Marcelo Fonseca, storico del diritto e rettore dell'Universitą Federale de Paraną, a conclusione del corso di "Storia del Diritto medievale e moderno" del Dipartimento di Giurisprudenza
Nove catanesi illustri raccontano la cittą con una frase, in un progetto del Corso di Laurea in Scienze del Turismo (Dipartimento di Scienze della Formazione) finalizzato alla promozione della cittą nel difficile periodo di lockdown conseguente all'emergenza COVID-19
Iniziativa dell'associazione Gammazita a sostegno dei commercianti e dei soggetti a rischio del centro storico di Catania, colpiti dalla crisi causata dal COVID-19
San Fratello (Messina), aprile 2020
L'iniziativa del Mibact, in collaborazione con la Coconino Press, aderisce alla campagna #ioleggoacasa. Online gratuitamente alcuni dei 51 albi dedicati al patrimonio culturale nazionale, illustrati dai migliori fumettisti italiani
Anche l'Universitą di Catania aderisce alla campagna del Dipartimento per le Pari opportunitą, nata per sostenere le donne vittime di violenza domestica durante l'emergenza Coronavirus
Campagna di crowdfunding solidale di Legambiente Catania, per aiutare i cittadini pił bisognosi a fronteggiare il disagio causato dall'emergenza COVID-19
Iniziative ed eventi culturali online, italiani e stranieri, per affrontare l'emergenza: musei, cineteche, archivi, teatri di tutto il mondo hanno aperto al pubblico le loro porte virtuali. Ecco la nostra selezione
Ecco un estratto dalla videoregistrazione della prima seduta di laurea telematica al Dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica
Nel tentativo di far comprendere in maniera ancora pił chiara quanto la distanza sociale sia importante in questo periodo tumultuoso, sui social circolano numerosi video e foto che utilizzano i fiammiferi...
Distanti ma uniti. #iorestoacasa
Il prof. Roberto Purrello: «Una risposta dellAteneo alla sfida del Coronavirus»
Al via le prime lezioni in streaming tramite piattaforma Microsoft Teams. Si comincia con i dipartimenti Disfor e Dieei, gli altri seguiranno in base al calendario lezioni gią previsto da ciascuna struttura