Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni cookie, consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.Chiudi
AntropologiaArcheologia / ArteBiotechChimicaDirittoEconomiaFilologiaFilosofiaFisica e AstronomiaInformaticaIngegneria / ArchitetturaLatinoLetteraturaLinguisticaManagementMatematicaMusicologiaPedagogiaPsicologiaScienze agrarieScienze ambientaliScienze biologicheScienze del farmacoScienze della TerraScienze e tecnologie alimentariScienze medicheScienze naturaliScienze politicheSociologiaStoriaStoria del cinema

Tito Boeri su "Populismo e società civile"

di Marco Di Mauro e redazione web

In video la lezione completa tenuta da Tito Boeri all'Università di Catania: «Le politiche macroeconomiche dei populisti spesso sono avventurose»




Il prof. Tito Boeri, ordinario di Economia del lavoro all'Università Bocconi, e già presidente dell'Inps, ha tenuto al Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Catania il seminario dal titolo "Populismo e società civile". 

«Sul populismo c'è molto interesse da parte degli economisti - esordisce Boeri -, non è più un argomento esclusivo degli scienziati della politica per diverse ragioni. Ormai i movimenti populisti, quelli nati a seguito della crisi del 2008-2012, hanno conosciuto un'affermazione anche nelle democrazie consolidate e quando vanno al potere, con una permanenza maggiore rispetto al passato per motivi economici, spesso perseguono politiche macroeconomiche avventurose che lasciano eredità molto pesanti, non sostenibili, oltre a un danno alle istituzioni e ai corpi intermedi, ovvero quelle istituzioni di bilanciamento dei poteri: la società civile, i sindacati, le organizzazioni sociali che permettono alle persone di trovare un'identità collettiva non necessariamente politica».

In video la lezione completa.